Responsabile corsi Accademia del Tennis La Thuile dal 1996 Maestro nazionale di tennis SILINGARDI GRAZIANO
Diplomato alla scuola Nazionale Maestri di Roma (1994).
Diplomato con la qualifica di “Professional” presso l’USPTR
Tecnico Regionale del Piemonte e docente F.I.T. (2000)
Giocatore professionista e campione italiano dei Giochi della Gioventù 84
Campione italiano U.14 (1985)
Campione italiano categoria C (1990)
Semi finalista campionati italiani di categoria B (1994)
Vice direttore al centro federale del Brallo (1994
Direttore della scuola tennis del T.C.Vittoria di Cambiano dal 1996
Responsabile del settore agonistico del T.C.Aosta (2000-2002)
Responsabile della Scuola Tennis Vittoria con sedi presso T.C. Vittoria di Cambiano, Golf & Tennis Girasoli di Carmagnola Sporting Club Mondovì, villaggio IGV di Santa Clara in Sardegna, villaggio IGV di Le Castella in Calabria.
G&V Sistemacral
Via Rio Misureto 17/1 Alba
0173 20.85.84 - 351 992.45.96
P.I. 03812910044
TOUR MARE ISOLE PONTINE
Programma
1° giorno: Arrivo nell’Arcipelago.
Trasferimento con mezzo di linea da Formia a Ponza. Check-in in hotel. Cena libera e pernottamento.
2° giorno:
Escursione in barca a Palmarola.
Colazione. Partenza in barca al mattino dal porto di Ponza e rotta su Palmarola. Sono solo cinque miglia marine che separano le due Isole, meno di un’ora di navigazione per raggiungere un vero paradiso naturalistico che emana il fascino unico delle Isole disabitate. Cominciamo a costeggiare Palmarola sul lato orientale all’altezza della Forcina, fiancheggiamo lo Spermaturo, pinnacolo di roccia tra i più singolari dell’Isola, per poi doppiare i Faraglioni di Tramontana e la maestosa Cattedrale, un’imponente parete di riolite che si sviluppa verticalmente come un’enorme facciata gotica, con grandi colonnati e archi a sesto acuto che fanno da ingresso a profonde grotte. Pranzo a bordo. Doppiamo la punta Tramontana e dopo aver ammirato da vicino i Faraglioni delle Galere, atterriamo sulla spiaggia della Cala del Porto e ci godiamo la meraviglia del luogo. Tempo libero in spiaggia.
Riprendiamo la nostra barca doppiando il Faraglione di San Silverio, luogo sacro per i pescatori Ponzesi, e si prosegue navigando verso Sud. Fiancheggiamo il Faraglione Pallante (l’elefante) e doppiata Punta Mezzogiorno ci troviamo davanti il possente Faraglione di Mezzogiorno con la sua impressionante grotta che attraversiamo in barca. Risaliamo un breve tratto della costa orientale fino a Cala Brigantina con la sua impressionante falesia bianca che precipita da oltre duecento metri nel turchese del mare. A rendere il tutto ancora più magico il fantasmagorico Scoglio Suvace che si erge dal bassofondo come un bianco sommergibile. Rientro verso Ponza. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: Colazione. Giornata libera a disposizione per mare e relax. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° giorno: Escursione in barca a Zannone.
Colazione. Partenza in barca per Zannone.
Sbarchiamo nel piccolo scalo alla Cala del Varo e dopo aver visitato la bella peschiera romana che si trova nei pressi, si avrà la possibilità (per chi lo desidera) di salire lungo una scalinata circondata da eriche, che ci conduce ai resti dell’imponente monastero benedettino risalente agli inizi del 1200, costruito su una precedente struttura monastica del VII secolo. Dai ruderi che si affacciano sullo strapiombo a Nord dell’Isola il panorama è superbo e oltre a regalarci una nuova prospettiva sull’Arcipelago, ci consente di ammirare la folta lecceta che caratterizza il lato settentrionale di Zannone. Risaliti in barca effettueremo il pranzo a bordo e si proseguirà con la circumnavigazione dell’Isola per poi fare ritorno a Ponza. Cena e pernottamento.
5° giorno: colazione. Giornata libera a disposizione per mare e relax. Pranzo libero. Cena libera e pernottamento.
6° giorno: Escursione in barca a Ponza
colazione. Partenza in barca per il giro dell’isola di Ponza con diverse soste bagno e visita di grotte marine: il murenaio-romano, i faraglioni del Calzone muto, Punta guardia, Chiaia di luna, i faraglioni di Lucia Rosa, il suggestivo arco naturale e la spiaggia del Frontone. Pranzo a bordo. Rientro nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
7° giorno: colazione. Check-out. Partenza con mezzo di linea da Ponza per Formia. Fine dei nostri servizi.
La quota comprende:
- Trasferimento con mezzo di linea (nave o aliscafo) da Formia per Ponza A/R
- Sistemazione in camera standard in trattamento di pernottamento e prima colazione c/o Hotel ***
- Escursione in barca a Zannone
- Escursione in barca a Ponza
- Escursione in barca a Palmarola
- Pranzo a bordo durante le escursioni in barca a Palmarola, Zannone e Ponza
La quota non comprende:
- Guida durante le escursioni in barca
- Trasferimento dal porto in Hotel A/R
- Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende
In riferimento al suddetto pacchetto, il costo totale del soggiorno per persona è di:
€ 719,00 nel mese di Aprile
€ 805,00 nel mese di Maggio
€ 891,00 nel mese di Giugno
€ 977,00 nel mese di Luglio
€ 1.122,00 nel mese di Agosto
€ 920,00 nel mese di Settembre
€ 805,00 nel mese di Ottobre
Per comunicare, per esserci, per partecipare
SISTEMACRAL 0173 20.85.84 - 351 992.45.96
Prenota la tua vacanza utilizzando il codice SISTEMACRAL-ISOLE e
TI RISERVIAMO LO SCONTO ESCLUSIVO DEL 15%
Valentina Marino
Vi risponderemo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00. Domenica chiuso.
Per informazioni sui prossimi tour puoi scrivere al nostro indirizzo email, saremo felici di rispondere in breve tempo.
La nostra isola
Via G. Marconi, Lipari – Isole Eolie 98055 (ME)