Responsabile corsi Accademia del Tennis La Thuile dal 1996 Maestro nazionale di tennis SILINGARDI GRAZIANO
Diplomato alla scuola Nazionale Maestri di Roma (1994).
Diplomato con la qualifica di “Professional” presso l’USPTR
Tecnico Regionale del Piemonte e docente F.I.T. (2000)
Giocatore professionista e campione italiano dei Giochi della Gioventù 84
Campione italiano U.14 (1985)
Campione italiano categoria C (1990)
Semi finalista campionati italiani di categoria B (1994)
Vice direttore al centro federale del Brallo (1994
Direttore della scuola tennis del T.C.Vittoria di Cambiano dal 1996
Responsabile del settore agonistico del T.C.Aosta (2000-2002)
Responsabile della Scuola Tennis Vittoria con sedi presso T.C. Vittoria di Cambiano, Golf & Tennis Girasoli di Carmagnola Sporting Club Mondovì, villaggio IGV di Santa Clara in Sardegna, villaggio IGV di Le Castella in Calabria.
G&V Sistemacral
Via Rio Misureto 17/1 Alba
0173 20.85.84 - 351 992.45.96
P.I. 03812910044
TOUR ISOLE EGADI E SICILIA OCCIDENTALE
Programma
1° giorno : Trasferimento con auto privata con conducente dall’aeroporto di Palermo o dall’aeroporto di Trapani al porto di Trapani. Partenza con aliscafo per Favignana. Trasferimento dal porto all’hotel. Check-in. Sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.
2° giorno : colazione. Escursione in barca con giro dell’isola di Favignana con varie soste bagno. Light Lunch a bordo. Nel pomeriggio al rientro a terra, possibilità di visita dello “stabilimento Florio”. Il nome dei Florio è indissolubilmente legato a quello di Favignana: basta guardare l’immenso stabilimento, che si impone antistante al paese, per comprenderlo. Si potrà ammirare dall’esterno l’imponente patrimonio lasciato dai Florio all’isola: Palazzo Florio, stabilimento Florio, Camperia, chiesa di S. Antonio. Possibilità, inoltre, di visitare all’interno lo stesso stabilimento. Esteso per circa 32 mila metri quadrati, era il luogo dove venivano custodite le attrezzature, le ancore e le barche della mattanza in quella che diventò una delle più fiorenti industrie di lavorazione del tonno. Cena libera e pernottamento
3° giorno : colazione. Partenza in Aliscafo dal Porto di Favignana per Marettimo. Partenza in barca alla scoperta dell'isola più selvaggia delle Egadi, dai colori e dagli scenari unici: un tratto di Dolomiti in mezzo al mare, ricco di insenature e di incantevoli grotte ove si effettueranno alcune soste per fare il bagno. Pranzo a bordo. Alla fine dell’escursione possibilità di una visita al caratteristico borgo, con le sue stradine strette ed accoglienti.
Rientro nel pomeriggio a Favignana. Cena libera e pernottamento.
4° giorno : colazione. Partenza in Aliscafo dal porto di Favignana a Levanzo. Giunti sull’isola, in base alle condizioni meteo si salirà a bordo di jeep o barca per raggiungere la “Grotta del Genovese” dove verrà effettuata una visita guidata. La grotta documenta la cultura degli uomini del Paleolitico e del Neolitico; cacciatori, i cui riti propiziatori sono giunti fino ai nostri giorni sotto forma di arte rupestre che, ogni anno, attira appassionati e studiosi da tutto il mondo. Al termine della visita si tornerà al porto con sosta nel “porticciolo pescatori” per visitare autonomamente il piccolo paese. Rientro a Favignana in aliscafo nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
5°giorno : colazione. Check-out. Trasferimento dall’ hotel al porto di Favignana. Trasferimento in aliscafo per Trapani. Trasferimento con auto privata con conducente dal porto di Trapani in hotel. Check-in e sistemazione in camera. Possibilità di pranzo c/o Trattoria del Sale. Visita facoltativa alla Riserva delle Saline di Trapani e Paceco. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno: colazione. Trasferimento in funicolare per visita libera di Erice. La città è cinta da mura ciclopiche di impianto Elimo (VII sec.a.C.) a cui vertici si collocano: il Castello Normanno; il Duomo o Matrice (1314), che conserva le forme gotiche trecentesche originarie, con la torre campanaria e le sue delicate bifore e il Quartiere Spagnolo. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico medievale con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili fioriti. Erice accoglie più di sessanta chiese, tra cui quelle di San Martino, San Cataldo, San Giuliano, San Giovanni Battista.
Pranzo libero. Rientro in hotel a Trapani sempre in funicolare Cena libera e pernottamento in hotel.
7° giorno : colazione. Trasferimento con auto privata con conducente dall’ Hotel a punto d’imbarco per l’Isola di Mozia. Trasferimento in traghetto per Mozia. La Laguna dello Stagnone e isola di Mozia è parte di un antichissimo pianoro alluvionale costituito da 4 isole: Mozia (o San Pantaleo), Santa Maria, La Scuola e Isola Longa. Questo ambiente di eccezionale bellezza dal punto di vista naturalistico è anche un sito archeologico di notevole rilievo. Al rientro da Mozia, trasferimento con auto privata con conducente per Marsala per visita libera della città della durata di circa due ore. Rientro in hotel con la stessa auto. Cena libera e pernottamento.
8° giorno : colazione. Trasferimento con auto privata con conducente dal porto di Trapani all’aeroporto di Trapani o all’aeroporto di Palermo.
Fine dei servizi.
In riferimento al suddetto pacchetto “Un tuffo alle Egadi e le meraviglie della Sicilia Occidentale” riportiamo di seguito i costi per persona nei diversi periodi:
Maggio/Ottobre | € 975,00 |
Giugno/Settembre | € 1.050,00 |
Luglio | € 1.125,00 |
Agosto | € 1.285,00 |
Le quote sopraindicate comprendono:
- Trasferimento con auto privata con conducente dall’aeroporto di Trapani o dall’aeroporto di Palermo al porto di Trapani A/R
- Partenza con aliscafo da Trapani per Favignana A/R
- Trasferimento dal porto di Favignana all’hotel A/R
- 4 notti di trattamento di pernottamento e prima colazione c/o Hotel *** a Favignana
- Trasferimento in aliscafo da Favignana a Marettimo A/R
- Trasferimento in aliscafo da Favignana a Levanzo
- Escursioni in barca per le isole di Marettimo e Favignana
. Visita guidata alle Grotte del Genovese a Levanzo (in barca o in jeep, secondo il meteo)
- Due light lunch a bordo (escursione Marettimo e Favignana)
- 3 notti di trattamento di pernottamento e prima colazione c/o Hotel *** a Trapani
- Trasferimento con auto privata con conducente per la visita di Mozia e Marsala
Le quote non comprendono:
- Ticket d’ingresso per la visita della Tonnara
- Ingressi a chiese e monumenti
- Biglietto funicolare per Erice
- Biglietto del traghetto per Mozia
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
- Facoltativa Assicurazione annullamento viaggio (da richiedere contestualmente alla conferma del viaggio, l’importo esatto sarà quantificato nel momento in cui verrà richiesta)
Per comunicare, per esserci, per partecipare
SISTEMACRAL 0173 20.85.84 - 351 992.45.96
Prenota la tua vacanza utilizzando il codice SISTEMACRAL-ISOLE e
TI RISERVIAMO LO SCONTO ESCLUSIVO DEL 15%
Valentina Marino
Vi risponderemo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00. Domenica chiuso.
Per informazioni sui prossimi tour puoi scrivere al nostro indirizzo email, saremo felici di rispondere in breve tempo.
La nostra isola
Via G. Marconi, Lipari – Isole Eolie 98055 (ME)