Responsabile corsi Accademia del Tennis La Thuile dal 1996 Maestro nazionale di tennis SILINGARDI GRAZIANO

 

Diplomato alla scuola Nazionale Maestri di Roma (1994).

Diplomato con la qualifica di “Professional” presso l’USPTR

Tecnico Regionale del Piemonte e docente F.I.T. (2000)

Giocatore professionista e campione italiano dei Giochi della Gioventù 84 

Campione italiano U.14 (1985)

Campione italiano categoria C (1990)

Semi finalista campionati italiani di categoria B (1994)

Vice direttore al centro federale del Brallo (1994

Direttore della scuola tennis del T.C.Vittoria di Cambiano dal 1996

Responsabile del settore agonistico del T.C.Aosta (2000-2002)

Responsabile della Scuola Tennis Vittoria con sedi presso T.C. Vittoria di Cambiano, Golf & Tennis Girasoli di Carmagnola Sporting Club Mondovì, villaggio IGV di Santa Clara in Sardegna, villaggio IGV di Le Castella in Calabria.

Per TE uno sconto esclusivo del 10% sulle tariffe riportate di seguito

logo sc trasp

G&V Sistemacral

Via Rio Misureto 17/1 Alba

0173 20.85.84 - 351 992.45.96

info@sistemacral.com

 

P.I. 03812910044

 

Cookie Policy | Privacy Policy

TOUR ISOLE PELAGIE: LAMPEDUSA E LINOSA

Programma

1° giorno : Arrivo all’aeroporto di Lampedusa. Trasferimento dall’aeroporto in hotel. Check-in. Sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno : colazione. Giornata libera per mare e relax. Pranzo libero. Cena libera e pernottamento.

 

3° giorno : colazione. Partenza in barca per Lampedusa. Un’occasione per trascorrere un’indimenticabile giornata in mezzo al mare e visitare e scoprire l’isola da un’altra prospettiva, quella vista dal mare. Sicuramente la prima tappa sarà la Tabaccara, definita da molti una piscina di acqua salata. Successivamente un tuffo a Cala Pulcino e nella Baia dell’Acqua, pranzo a bordo e nel primo pomeriggio si svolta l’angolo ed eccolo, il famoso tratto di costa a strapiombo sul mare con magnifiche grotte, falesie e faraglioni. L’escursione è indispensabile, soprattutto, per visitare questo tratto di costa dell’isola che si può ammirare, nel suo massimo splendore, soltanto via mare. Rientro a Lampedusa nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

 

4° giorno : colazione. Giornata libera per mare e relax. Possibilità di visita libera alla Spiaggia dei Conigli (l’accesso, contingentato, va prenotato con largo anticipo soprattutto a Luglio e Agosto) e al centro recupero delle tartarughe marine. Pranzo libero. Cena libera e pernottamento in hotel

 

5° giorno : colazione. Partenza in gommone o in aliscafo per Linosa (dipende dalle condizioni meteorologiche) per Linosa. Linosa è un’isola vulcanica di straordinaria bellezza. Una volta giunti sull’isola, si comprende sin da subito in che posto unico ci troviamo, un piccolo borgo di case dipinte con colori vivaci e l’eccezionale parete gialla e rossa di Cala Pozzolana, salteranno subito all’occhio e vi renderanno un tutt’uno con la natura che vi circonda. Il centro abitato sorge in prossimità del piccolo porticciolo. La visita comprenderà i Faraglioni, la Piscina Naturale, la Pozzolana di Ponente, i Fili, le Grotte, il Faro, la fossa del Cappellano, la cisterna romana e ovviamente la vista che offre Monte Vulcano salendo le sue pareti. Linosa fa parte della Riserva Naturale Orientata “Isole Pelagie” e dell’Area Marina Protetta Isole Pelagie che protegge e tutela questo territorio e le Pelagie. Pranzo in barca o in trattoria convenzionata (sempre in riferimento al meteo) . Nel pomeriggio rientro a Lampedusa in gommone o aliscafo di linea. Cena libera e pernottamento.

 

6° giorno: Colazione. Giornata libera per mare e relax. Pranzo libero. Cena libera e pernottamento in hotel

 

7° giorno: colazione. Mattinata libera per poter visitare in maniera autonoma l’isola di Lampedusa.  Tra le cose da poter vedere il Santuario della Madonna di Porto Salvo con la grotta dell’Eremita. Albero Sole (il punto più alto dell’isola) dove si potrà effettuare una breve sosta per osservare il panorama e scattare qualche foto. A piedi in circa 15 minuti si potrà raggiungere il museo di Casa Teresa, uno dei più vecchi e significativi dammusi dell’isola. Pranzo libero. A conclusione della giornata, possibilità di andare al monumento di Mimmo Paladino dedicato ai migranti: la Porta d’Europa. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.

 

8° giorno : colazione. Check-out. Trasferimento dall’albergo all’ aeroporto. Fine dei nostri servizi

 

In riferimento al suddetto pacchetto, il costo totale del soggiorno per persona è di:

€ 822,00 nel mese di Maggio

€ 903,00 nel mese di Giugno

€ 995,00 nel mese di Luglio

€ 1.196,00 nel mese di Agosto

€ 915,00 nel mese di Settembre

€ 834,00 nel mese di Ottobre

 

La quota comprende:

 

Trasferimento dall’aeroporto di Lampedusa in hotel A/R

- Trattamento di pernottamento e prima colazione c/o Hotel *** a Lampedusa

- Escursione in barca di Lampedusa con pranzo a bordo

- Escursione in barca di Linosa con pranzo a bordo (o in trattoria)

 

La quota non comprende:

 

- Ticket d’ingresso a chiese, musei e luoghi di interesse ove previsti-

- Tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”

Per comunicare, per esserci, per partecipare

SISTEMACRAL 0173 20.85.84 - 351 992.45.96

Prenota la tua vacanza utilizzando il codice SISTEMACRAL-ISOLE e 

TI RISERVIAMO LO SCONTO ESCLUSIVO DEL 15%

Vedi tutti i tour in programma

CONTATTI

Valentina Marino

Vi risponderemo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00. Domenica chiuso.

+39 0909880035

+39 0909812942

 

Email

Per informazioni sui prossimi tour puoi scrivere al nostro indirizzo email, saremo felici di rispondere in breve tempo.

info@leisoleditalia.com

 

La nostra isola

Via G. Marconi, Lipari – Isole Eolie 98055 (ME)

 

Trovaci con Google Map